Skip to content

Chi Sono

Lara Lunetta Istruttore Certificato STOTT PILATES®

Ho iniziato a praticare questa disciplina per affrontare i molteplici sintomi della fibromialgia mentre vivevo a Brighton (UK) e, riconoscendo i benefici che il Pilates può donare, ho deciso di diventare un’insegnante di Pilates, creando un meraviglioso connubio tra esperienza personale sulla gestione del dolore cronico (maturata all’estero) e professionale.

Questo inusuale background mi ha spinta a specializzarmi sulle tecniche di movimento/rilassamento miofasciale, sull’approccio posturale e sulla gestione dei problemi specifici della persona attraverso le lezioni 1:1 (individuali), nonostante io riconosca i benefici del workout di gruppo. Sono una professionista che vive a Milano ma grazie alle lezioni di Pilates Online posso seguire i clienti su tutto il territorio nazionale con video lezioni private, semi-private (duo) e di gruppo.

Non ho mai smesso di studiare e aggiornarmi, proponendo sempre percorsi ed esercizi all’avanguardia, usufruibili anche in lingua inglese. Vedo il Pilates inserito all’interno di un approccio multidisciplinare che mira al raggiungimento del benessere della persona a 360° , da qui il mio interesse per gli oli essenziali, l’aromaterapia, l’effetto terapeutico della natura e della musica.

Formazione

La mia formazione professionale inizia presso la Pilates Italia® nel 2018, quando mi trasferisco a Milano da Brighton(UK), iscrivendomi al Corso di Anatomia funzionale con Claudia Fink. Continuo con i corsi di Pilates sul matwork e i grandi attrezzi per tutto il 2019 quando, superati brillantemente gli esami, ottengo la certificazione Internazionale della Merrithew™ Education come STOTT PILATES® Certified Instructor for Matwork, Reformer, Cadillac, Chair and Barrels.

Da lì comincio a seguire dei corsi specifici con vari professionisti come : Body Strateg-ex: Fisiologia dello Stretching con Claudia Fink e Lester Ponce (2019); Anatomia, biomeccanica e patologie del rachide lombare: benefici e rischi dell' esercizio fisico e del Pilates, con Claudia Fink (2019). Nel 2020 in pieno lockdown seguo una serie di Webinar in collaborazione con l'università Oliver Sacks di Bagheria , con il Dr. Neurobiologo S. Nicosia e l' insegnante Clinical Pilates P.Leone : Patologie del rachide e metodo Pilates; Fibromialgia e ginnastica adattata; Rieducazione avanzata; Scoliosi: dalla valutazione posturale all’utilizzo del metodo Pilates; Pilates e Postura: esercizi neurali nel pre-Pilates.

Ancora con la Merrithew™ Corso Pilates Infortuni e Patologie Specifiche (2020). Nel 2021, in seguito all'interesse per il movimento miofasciale, divento anche un'istruttrice ZE•NGA® sul Matwork e seguo ancora un corso sulla post-riabilitazione: Patologie, biomeccanica e anatomia della spalla: benefici e rischi dell'esercizio fisico e del Pilates, con Claudia Fink. Nel 2022 seguo il corso CORE™ foundation e nel 2023 i miei studi hanno un maggiore focus sulla fascia. Nel 2024 partecipo nuovamente a dei corsi post-riabilitativi quali Body Strateg-ex: Lower Extremities per la gestione delle patologie degli arti inferiori e il Pink Program® , per gestire l'allenamento delle donne che hanno affrontato e superato il cancro al seno. Non ho mai smesso di studiare e aggiornarmi proponendo sempre percorsi ed esercizi all'avangiardia, usufruibili anche in lingua inglese.